COSENZA1SPECIAL.it

 

IN CALABRIA IL TREKKING URBANO 2014 CELEBRA I CENTO ANNI DELLA GRANDE GUERRA
02/09/2014
|
 

01/08/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

01/08/2025
Giovanni Lupi (nella foto), funzionario informatico ICT UFFICIO ...

01/08/2025
C’è una Calabria che crea, che racconta, che custodisce ...

01/08/2025
La Uil Calabria al fianco di Stefania Fratto, Presidente ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Comunicato Stampa Comune di Cosenza In Calabria sarà la città di Cosenza la protagonista del Trekking Urbano 2014, la Giornata Nazionale del turismo lento che il prossimo 31 ottobre giunge alla sua undicesima edizione. “Ricordare e ripercorrere la nostra storia a 100 anni dalla Grande Guerra” il tema scelto per quest'anno, declinato in una varietà di percorsi con diversi livelli di difficoltà, accessibili a tutte le età. Ripercorrere la storia attraverso i quartieri dell’espansione post bellica è il percorso che il 31 ottobre si snoderà in alcune aree di sviluppo del primo post guerra, approfondendo anche i riferimenti alla loro storia più antica. Il trekking cosentino – iniziativa fortemente voluta dall’assessore al turismo Rosaria Succurro - prenderà le mosse da piazza Municipio, dove si trova la scultura "Elmo Bruzio" di Mimmo Paladino, toccando vari luoghi di interesse presenti in città, tra cui piazza Valdesi, alla confluenza dei due fiumi, legata alla leggenda della sepoltura di Alarico re dei Visigoti. L'arrivo sarà al Vallone Rovito, dove si trova l’ara dedicata ai fratelli Bandiera. L’idea del Trekking Urbano è nata nel 2002 dal Comune di Siena e sin dalle prime edizioni è stata sposata da altri comuni. Partecipano all’edizione 2014: Siena (comune capofila), Ancona, Biella, Bologna, Cagliari, Catania, Cividale del Friuli (provincia di Udine), Comacchio (provincia di Ferrara), Comiso (provincia di Ragusa), Cosenza, Forlì, Giulianova (provincia di Teramo), Macerata, Mantova, Napoli, Narni (provincia di Terni), Orani (provincia di Nuoro), Padova, Palermo, Palmanova (provincia di Udine) Pavia, Perugia, Piacenza, Pistoia, Ragusa, Rieti, Salerno, Spoleto, Terracina (provincia di Latina), Trento, Treviso, Urbino, Verbania (provincia di Verbano-Cusio-Ossola). Il Trekking Urbano è diventato in questi anni un’occasione imperdibile per gli amanti di una moderata attività sportiva all’insegna della curiosità, grazie a percorsi che coniugano la salubrità di attività all’aria aperta, con la scoperta dell’arte e della bellezza dei centri storici. Il Trekking Urbano è presente su www.trekkingurbano.info http://blogdeltrekkingurbano.wordpress.com/ (blog ufficiale) Facebook: Trekking Urbano Twitter: @Trekking_Urbano Instagram: trekking_urbano_ Pinterest: trekking_urbano Ufficio Stampa - Agenzia Freelance Siena Sonia Corsi – 3351979765 Agnese Fanfani - 3351979385 Elena Giovenco – 3315353540 info@agfreelance.it; www.agfreelance.it; Facebook: Agenzia Freelance; Twitter: AgFreelanceNews   Segreteria organizzativa Comune di Siena Ufficio Turismo 0577 292128 turismo@comune.siena.it Facebook: EnjoySiena; Twitter: EnjoySiena
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco