COSENZA1SPECIAL.it

 

Promuovere il Turismo di Prossimità
22/02/2024
|
 

12/09/2025
Una rappresentanza del Club cronisti calabresi "Antonino Catera" ...

12/09/2025
Traffico di rifiuti tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata: la ...

12/09/2025
Il Capitano Alfonso VARCHETTA ha assunto l’incarico di ...

12/09/2025
I finanzieri del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito di ...

12/09/2025
È stata inaugurata ieri mattina la nuova aula studio C24 ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

L'incontro promosso da BATICOS (Biodistretto dell'Alto Tirreno Cosentino) si è rivelato un momento di grande interesse e proficuo, caratterizzato da una partecipazione attiva e coinvolgente. L'atmosfera vibrante ha evidenziato una consapevolezza diffusa del valore intrinseco del progetto e della passione che anima coloro che aderiscono al Biodistretto.

Durante l'evento, sono stati affrontati temi di rilevanza cruciale per lo sviluppo del territorio, con interventi di spicco che hanno arricchito il dibattito. La varietà e la qualità degli interventi hanno sottolineato la determinazione e l'entusiasmo di tutti coloro che si sono impegnati a sostenere e promuovere l'obiettivo comune del turismo di prossimità.

In particolare, il presidente UNPLI Provincia di Cosenza e Consigliere Nazionale, Antonello Grosso La Valle, ha espresso chiaramente il suo sostegno a questa visione, sottolineando l'importanza di questa nuova direzione che integra settori chiave come l'agricoltura, la cultura e il sociale per favorire la crescita della Riviera dei Cedri e della regione.

 

Grosso La Valle ha evidenziato: “Siamo vicini alle tante proposte, ma soprattutto al percorso dello sviluppo locale, ed in particolare quella di Baticos, che arricchisce un piano programmatico non soltanto per la stagione estiva ma soprattutto per delineare la strategia del turismo di prossimità per 12 mesi. Dobbiamo misurare le potenzialità e il relativo impatto culturale, sociale ed economico che attraverso il patrimonio culturale, naturalistico, imprenditoriale si può generare”.

La logica di questa strategia si orienta verso un turismo di qualità, capace di intersecare molteplici fattori dalla programmazione pubblico-privata, garantendo servizi di alta qualità e promuovendo strutture accessibili e innovative. Il presidente UNPLI Provincia di Cosenza ha proposto la creazione di un tavolo permanente di programmazione per favorire lo scambio di informazioni e formazione e per intervenire a tutela dei centri storici, creando opportunità lavorative e imprenditoriali legate al territorio.

Tra le azioni concrete delineate si annoverano:

  • Rigenerazione dei centri storici tramite un censimento degli immobili non utilizzati o abbandonati.
  • Censimento del patrimonio culturale e immateriale.
  • Creazione di un circuito di operatori commerciali e imprenditoriali come attività di qualità ( consigliate ) secondo alcuni modelli : relazione - accoglienza / prodotto.
  • Interventi di accompagnamento e strutturali alla ricerca di finanziamenti.
  • Formazione attraverso enti e agenzie formative.
  • Costruzione di un brand attraverso un marketing mirato con agenzie di comunicazione e marketing.

Grosso La Valle ha ribadito che “ Il nostro obiettivo è affermare una posizione forte nella governance della condivisione, collaborando con altre realtà consapevoli delle proprie risorse e potenzialità ”. Ha inoltre sottolineato l'importanza di sviluppare le filiere del turismo per caratterizzare sempre meglio le destinazioni e pianificare la destagionalizzazione con investimenti mirati all'eccellenza e all'ecosostenibilità.

L'obiettivo finale è di creare un ambiente favorevole per il turismo, che sia rispettoso dell'ambiente e che contribuisca alla crescita economica e culturale della Riviera dei Cedri e di tutta la regione.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco