COSENZA1SPECIAL.it

 

Ricostruiti i fatti sul caso del minore al Pronto Soccorso di Rossano
22/09/2025
|
 

22/09/2025
Cosenza, 22 settembre 2025 - In merito alle recenti affermazioni ...

22/09/2025
La Direzione ospedaliera chiarisce: nessuna emergenza trascurata, ...

22/09/2025
 Si è conclusa, con una empatica partecipazione di ...

22/09/2025
Il Questore della Provincia di Cosenza, dott. Giuseppe Cannizzaro, ...

22/09/2025
Si è svolta a Catanzaro la fase regionale del torneo di ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

La Direzione ospedaliera chiarisce: nessuna emergenza trascurata, assistenza regolare e piena collaborazione dei genitori.

Cosenza, 22 settembre 2025 -   In riferimento ad alcuni articoli di stampa che hanno raccontato in maniera parziale e imprecisa un episodio occorso presso il pronto soccorso di Rossano, la Direzione dell’ASP di Cosenza ritiene doveroso fornire una ricostruzione puntuale dei fatti, nel rispetto del diritto di cronaca e di critica, ma anche della corretta informazione verso i cittadini.

La Direzione manifesta la massima disponibilità al dialogo, ma sottolinea come la diffusione di notizie non riscontrate rischi di alimentare sfiducia nei confronti delle istituzioni sanitarie, contribuendo a incrementare il fenomeno dell’emigrazione sanitaria. Per questo si richiama alla necessaria prudenza nel vagliare le fonti.

Il minore giunto in pronto soccorso, accompagnato dai genitori, aveva riferito un episodio di sanguinamento dalla bocca dopo un recente intervento di tonsillectomia eseguito a Cosenza. Al triage non vi era alcun sanguinamento attivo; sulla tovaglietta che portava con sé erano presenti solo tracce ematiche già coagulate. I parametri vitali risultavano tutti nella norma.

Il bambino è stato visitato subito e, considerata l’imminente assenza pomeridiana dello specialista, è stata disposta con urgenza una consulenza otorinolaringoiatrica. Dopo la consulenza, il piccolo è stato riaccompagnato in pronto soccorso da un operatore sociosanitario.

Sono stati eseguiti esami ematici, elettrocardiogramma e idratazione endovenosa. Durante la permanenza non si sono registrati sanguinamenti. L’emoglobina era nei limiti di normalità. Sentito il reparto di otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Cosenza, è stato confermato il trasferimento con ambulanza attrezzata, giunta entro un’ora dall’arrivo del paziente in pronto soccorso. I genitori sono stati sempre collaborativi e non hanno manifestato lamentele né dissensi durante l’assistenza ricevuta.

L’ASP di Cosenza ribadisce che l’assistenza prestata è stata conforme ai protocolli sanitari e che non vi è stato alcun ritardo né sottovalutazione della situazione clinica. La diffusione di notizie infondate determina una grave lesione all’immagine dell’Azienda e alla professionalità di chi vi opera, donne e uomini che svolgono con dedizione e competenza il proprio lavoro a tutela della salute pubblica.

  

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco