COSENZA1SPECIAL.it

 

Viabilità rurale, 150 mila euro per la strada Matinazza
03/11/2025
|
Attualitą
 

03/11/2025
(ANSA) La nomina della nuova giunta regionale da parte del presidente ...

03/11/2025
Un impresario funebre romano, un maldestro becchino, due famiglie e ...

03/11/2025
Il Laboratorio si svolgerà a partire dal 6 novembre negli ...

03/11/2025
Domenica 2 novembre, al PalaBorsellino di Vibo Valentia, si è ...

03/11/2025
Da bene confiscato a vela di rinascita. Da simbolo di sfruttamento a ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Gli amministratori: «Potenziamo e mettiamo in sicurezza i collegamenti nella zona agricola»

Con l’approvazione della graduatoria definitiva (decreto dirigenziale n° 14646 del 15 ottobre scorso), è stato concesso al Comune di Morano un finanziamento di centocinquantamila euro (150.000 €) dalla Regione Calabria — Assessorato all’Agricoltura, nell’ambito dell’Avviso pubblico PAC 2023-2027 “Complemento Strategico Regionale (Intervento SRD07)”, destinato a investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali.

Il bando mira a sostenere e potenziare la funzionalità dei servizi essenziali per le attività legate al cosiddetto comparto primario, favorire l’accessibilità degli utenti e promuovere la crescita mediante opere che irrobustiscano la competitività del territorio.

Il contributo sarà impiegato per l’adeguamento della strada rurale in contrada Matinazza, secondo il progetto redatto dal responsabile dell’Ufficio Tecnico della municipalità locale, arch. Rosanna Anele. In particolare, i lavori prevedono la pulizia del piano viabile, lo scavo dei fossi laterali per garantire il deflusso delle acque, il ripristino dei tratti fortemente degradati mediante posa di uno strato di binder dove necessario, la stesura del tappeto d’usura in conglomerato bituminoso con finitrice e la realizzazione della segnaletica orizzontale. L’intervento punta a migliorare la transitabilità, la sicurezza e la stabilità del tracciato, nonché a mitigare i rischi idrogeologici e gli impatti ambientali collegati alla rete viaria minore.

«Le risorse ottenute sono una risposta concreta alle esigenze della nostra comunità», affermano il sindaco Mario Donadio e il suo vicario Pasquale Maradei. «Con queste azioni intendiamo rafforzare la viabilità secondaria, garantendo collegamenti più protetti e veloci per i cittadini e per quanti nella campagna operano quotidianamente. Lo facciamo a beneficio di un’arteria che per la sua posizione sopporta un considerevole flusso di traffico. Ma è anche vero che per preservare realmente il territorio occorrono sforzi continui. Desideriamo pertanto ringraziare l’assessore Gianluca Gallo, che ha fortemente voluto questo bando, con il quale si offre una risposta ai bisogni delle comunità, e per l’attenzione verso le problematiche di un settore che risulta essere cruciale per le sorti della Calabria».

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco