Cultura
|
|
11/10/2015
Uragano Roberto Bilotti. E’ sceso da Roma e con la solita grinta, voglia e passione in poco tempo è riuscito ad organizzare una serata magica nel centro storico di Rende. In occasione dell' XI Giornata del Contemporaneo, indetta da AMACI ieri al Museo Roberto Bilotti Ruggi D'Aragona di Rende, Il Comune e l'Assessorato alla Cultura di Rende hanno ...
|
|
|
|
09/10/2015
Una consolidata vocazione al confronto e alla interazione internazionali. E’ quella che conferma di avere nel proprio Dna, strategico e culturale, il Corso di Laurea in Informatica dell’Università della Calabria, che ha avviato importanti collaborazioni con la KTU University di Kaunas, in Lituania.
In particolare, il prof. Giorgio Terracina, ...
|
|
|
|
09/10/2015
Anche la città di Cosenza aderisce alla Giornata nazionale del Contemporaneo promossa dall’AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanei), giunta quest’anno alla sua undicesima edizione. Si tratta di un grande evento che AMACI
dedica ogni anno (la prima edizione risale al 2005) all’arte contemporanea e al suo pubblico, in coincidenza con il ...
|
|
|
|
09/10/2015
Questa mattina, alle ore 11, nel Palazzo della Provincia di Cosenza si è tenuta la conferenza stampa di inaugurazione della IX edizione del Festival del fumetto “Le strade del paesaggio”. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della Provincia Mario Occhiuto, il dirigente del Settore politiche culturali Anna Viteritti, Luca ...
|
|
|
|
06/10/2015
L’Università della Calabria parteciperà alla Settimana del Pianeta Terra, in programma dal 19 al 23 ottobre in tutta Italia.
Per l’importante occasione, il Museo di Paleontologia (Cubo 14B) esporrà uno scheletro completo di Coelophysis, un dinosauro carnivoro, di piccole dimensioni, forse cannibale, agile e veloce corridore.
Un esemplare, ...
|
|
|
|
06/10/2015
Torna nella sua Cosenza per ritirare il premio della Commissione Cultura il chitarrista e compositore Antonio De Rose
Da Cosenza partì a 13 anni, perché nel ’60 il Conservatorio non c’era ancora e per imparare a suonare la chitarra - una folgorazione la sua - si iscrisse a Roma al “Santa Cecilia”. Vi entrò da studente e lì rimase come docente ...
|
|
|
|
05/10/2015
Venerdì mattina, alle ore 11, nel Palazzo della Provincia di Cosenza si terrà la conferenza stampa di inaugurazione della IX edizione del Festival del fumetto “Le strade del paesaggio”.
Alla conferenza stampa interverranno il presidente della Provincia Mario Occhiuto, il dirigente del Settore politiche culturali Anna Viteritti, Luca Scornaienchi ...
|
|
|
|
05/10/2015
Arriva alla fase finale il Progetto di comunicazione voluto dall'Amministrazione comunale per incentivare la pratica della raccolta differenziata.
Affidato alla fantasia ed alla simpatia dell'autore satirico Nunzio Scalercio, il progetto ha visto la realizzazione nei mesi scorsi di una serie di spot realizzati per il web. Ora, riaperte le ...
|
|
|
|
05/10/2015
La Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus”, mercoledì 7 ottobre, alle ore 16.30, in collaborazione con la delegazione cosentina di Alliance Française, l’Institut Français d’Italia e il Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria, nell’ambito del Progetto Villa Rendano” presenta “La Grande Guerra tra immagini ...
|
|
|
|
03/10/2015
Ripensare la figura di Giacomo Mancini, a cento anni dalla nascita, nelle forme che vengono oggi suggerite dalla crossmedialità.
E’ quanto si propone il concorso “Giacomo Mancini reload” presentato questa mattina nel Chiostro di San Domenico a conclusione della mostra fotografica “Album di Famiglia” ospitata a Cosenza per iniziativa ...
|
|
|
|
|
|