COSENZA1SPECIAL.it

 

I Vigili del Fuoco non ci stanno
06/08/2021
|
 

14/07/2025
Il Movimento 5 Stelle, per voce del coordinatore provinciale di ...

14/07/2025
Diritto alla salute sottomesso da logiche di budget Assistenza ...

14/07/2025
È partito il conto alla rovescia per la 25° edizione della ...

13/07/2025
Continua la programmazione in remoto del Circolo Culturale ...

13/07/2025
Una serata che ha il sapore dell’estate e la forza dei sogni ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Un altro giorno di lotta per i Vigili del Fuoco della USB Calabria (Permanenti e Precari) che questa mattina insieme a DEMACalabria e rappresentanti di associazioni di cittadini sono scesi in piazza sotto la Prefettura di Catanzaro per rivendicare il diritto alla sicurezza dei cittadini ed i diritti degli operatori del soccorso.

E’ stata illustrata alla cittadinanza catanzarese la durissima e vergognosa realtà che ci ritroviamo: un Corpo Nazionale ridotto ai minimi termini che non può fronteggiare le numerose chiamate dei cittadini; oggi addirittura chi compone il 115 per chiedere soccorso viene messo in lista di attesa e non riesce neanche a chiedere soccorso.

La carenza di organico è uno dei motivi per cui si fa quel che si può; abbiamo una graduatoria di precari da Stabilizzare ma il personale viene tenuto a casa, mentre la componente permanente si ritrova quotidianamente ad un surplus di lavoro che nell’ultimo mese ha visto numerosi casi di infortunio sul lavoro, incidenti stradali, e circa una decina di Vigili del Fuoco “bloccati” alle visite mediche per problemi di natura varia, tra cui molti problemi cardiaci.

Infatti il carico di lavoro con la stagione estiva è decuplicato, i Vigili sono costretti a lavorare per ore ed ore sotto al sole a contatto con le fiamme, esposti a temperature altissime, spesso senza neanche DPI adeguati, con mezzi obsoleti e malfunzionanti, attrezzature ridotte e dulcis in fundo senza acqua da bere e senza possibilità di poter fare una doccia a fine turno; inoltre per poter mangiare alla “mensa obbligatoria di servizio” il personale da oltre cinque mesi è costretto ad anticipare di tasca propria per conto dell’amministrazione; è un paradosso, che i Vigili diventino il “bancomat” dell’amministrazione dell’interno!

Inoltre abbiamo rappresentato con dati statistici come l’Italia sia l’unico paese europeo che non rispetta gli standard Europei che prevedono 1 Vigile del Fuoco per ogni 1.000 abitanti; in Calabria tale rapporto è di 1 Vigile del Fuoco per ogni 11.211 abitanti; anche nel soccorso siamo una regione di serie……Z!

Nell’occasione una delegazione USB è stata ricevuta dal Prefetto al quale è stato consegnato il documento di sollecito della procedura di Stabilizzazione in essere da inviare agli organi di Governo ed al Ministro dell’Interno ed al Sottosegretario di Stato Carlo Sibilia, affinché si dia un’accelerazione tempestiva a tale procedura.

Durante il lungo incontro concesso dal Prefetto è stato illustrato allo stesso il preoccupante stato di fatto presso il Comando Provinciale di Catanzaro; una situazione allarmante che non reggerebbe dinnanzi ad una eventuale emergenza.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco