COSENZA1SPECIAL.it

 

Primo intervento con elisoccorso notturno
03/10/2025
|
Attualitą
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

 

Il trasporto è stato possibile proprio grazie all’attivazione dell’elisuperficie messa a disposizione dal Comune di Praia, che ha consentito all’elisoccorso di intervenire tempestivamente, senza ritardi. Il volo è partito immediatamente, garantendo il trasferimento in sicurezza verso la divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale cosentino, dove la donna è stata ricoverata con prognosi riservata. L’episodio mette in evidenza l’importanza del nuovo servizio, che amplia le possibilità di soccorso rapido anche nelle ore serali e notturne, riducendo i tempi di intervento in situazioni dove ogni minuto è decisivo.

A tal riguardo, i vertici aziendali hanno sottolineato la rilevanza dell’estensione del servizio notturno a tutte le piattaforme regionali: in Calabria sono 26 quelle abilitate, mentre nella provincia di Cosenza risultano già 12 elisuperfici idonee al volo notturno. La maggior parte si trova all’interno di impianti sportivi ed è già operativa; le restanti saranno attivate nei prossimi giorni. I centri coinvolti, scelti in base a un’equa distribuzione geografica, sono: Cosenza, Corigliano Rossano, Amantea (in fase di attivazione – stadio comunale), Castrovillari, Scalea, Praia, Paola(area mercatale), Trebisacce, Acri (stadio comunale) , San Giovanni in Fiore, Belvedere, Diamante, Cetraro. Sono attualmente in corso sopralluoghi da parte dei tecnici preposti al fine di individuare altre elisuperfici da abilitare e rendere idonee al volo notturno, per costruire una rete capillare e toccare territori con viabilità problematica e comuni difficilmente raggiungibili.

 
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco