COSENZA1SPECIAL.it

 

Giobbe Covatta in “Scoop (Donna Sapiens)”
26/04/2024
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

03/10/2025
Rendere libere e autonome persone con disabilità visiva ...

03/10/2025
In questa edizione terremo alta l’attenzione sul genicidio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Domenica 5 Maggio 2024 a Cosenza, piazzale chiesa di Sant’Aniello in via Panebianco, dalle ore 15.30 alle 18.00  Ingresso gratuito

Continuano le attività della Fondazione Lilli Funaro, impegnata senza sosta da vent’anni nel sostegno - attraverso le sue borse di studio - alle iniziative di ricerca scientifica nella lotta contro i tumori e alla promozione di coinvolgenti attività che potenziano la solidarietà sociale, civile e culturale. “Una domenica con LILLI” per una Calabria solidale e accogliente, ha infatti lo scopo di aggregare la comunità cittadina attraverso la condivisione di spazi dedicati al teatro e alla musica.

Così, dopo il grande successo del concerto solidale "Aspettiamo senza avere paura, domani. Back to home” del marzo scorso nel duomo di Cosenza, che ha segnato l’inizio delle attività 2024, la Fondazione Lilli presenta “SCOOP (DONNA SAPIENS)”, il nuovo spettacolo di e con Giobbe Covatta, scritto insieme a Paola Catella e prodotto da Mismaonda,  che si terrà a Cosenza, domenica 5 Maggio 2024, nello spazio esterno della chiesa di Sant’Aniello Abate in via Panebianco, dalle ore 15.30 alle 18.00, con ingresso gratuito.

È un viaggio straordinario nel mondo dell’attore e comico Giobbe Covatta che porta con sé una tesi audace: la superiorità della donna sull'uomo. Attraverso un mix di storia, sociologia e medicina, Covatta mette in scena un confronto senza esclusione di colpi, sottolineando la grottesca inferiorità maschile. Interviste impossibili e personaggi iconici supportano questa tesi, dal Dio che rivela gli esilaranti retroscena della creazione dell'uomo e della donna agli avvertimenti di un viaggiatore del futuro. Tuttavia, dietro l'irriverenza si cela profondo rispetto e amore per le donne, alle quali è destinato un finale di tenerezza e gratitudine. Un evento che farà ridere, riflettere e forse anche commuovere.

Oltre a “Scoop (Donna Sapiens)” -  mentre a guidare il felice baccano della festa sarà Marco Tiesi -  “Una domenica con LILLI” regalerà un pomeriggio di musica e ballo con la Banda della Posta di Calitri, portata alla ribalta da Vinicio Capossela, con un repertorio musicale tradizionale che spazia dai valzer alla mazurka, dal paso doble al fox trot, offrendo un viaggio attraverso la storia e la cultura musicale italiana.

«La scelta di regalare ai cittadini un pomeriggio popolare di teatro e musica – commenta Michele Funaro della Fondazione Lilli – è perché siamo convinti che anche attraverso questo tipo di condivisione le persone possano consolidare senso di comunità e solidarietà. Proprio per questo siamo felici di proporre la Banda della Posta di Calitri - con la sua storia curiosa e molto amata – perché non solo la musica, in generale, sottolinea sempre alcuni momenti delle nostre vite, ma quella della Banda in particolare, ci aiuta a ricordare che le cose semplici sono anche le più durature. La presenza di Giobbe Covatta, a cui siamo grati, è per noi molto significativa poiché ci muoviamo in qualche modo sullo stesso terreno delle tematiche sociali che conosce bene, e sostiene in modo diretto e attivo anche attraverso il suo teatro fatto di umorismo intelligente e provocatorio».

Gli spettacoli di domenica 5 maggio sono stati concepiti dagli organizzatori come una vera e propria festa, quelle belle di un tempo, che animano interi quartieri e accolgono un numero numeroso, ma indefinito di persone. Proprio per questo, è stato lanciato l'hashtag #Portatilasedia cosicché, coloro che desiderano assistere “comodi”  allo spettacolo o riposare tra un ballo e l’altro, potranno portarsi da casa la propria sedia, proprio come accade nelle piazze di paese.

L’evento, con il supporto organizzativo di Piano B,  rientra nel progetto “CON LILLI PER UNA CALABRIA SOLIDALE E ACCOGLIENTE” finanziato con risorse PSC Piano di Sviluppo e Coesione 6.02.02 nonché il brand “Calabria straordinaria”, a valere sull’“Avviso pubblico Attività Culturali 2022” della Regione Calabria.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco