COSENZA1SPECIAL.it

 

A Riace primo Maggio con Constitutional Circus e Mimmo Lucano
29/04/2024
|
 

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

03/10/2025
“Da Lampedusa a Cutro, per arrivare fino alle stragi nel mare ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Sarà un Primo Maggio innovativo, irriverente e provocatorio quello di Riace grazie allo spettacolo che stravolge tutti i format, Constitutional Circus, con la presenza di Mimmo Lucano. Esso rappresenta – infatti - uno strumento per stimolare negli spettatori una riflessione sul desiderio di una società che abbia al centro le relazioni e non il denaro, trattando temi di economia, filosofia e politica. Un vero e proprio ‘Circo’ surreale in cui gli attori sperimentano un nuovo linguaggio di fare politica e attivismo sociale alla vigilia delle elezioni europee anche nel tentativo di rafforzare il senso di Comunità tra cittadini proprio partecipando allo stesso spettacolo. I personaggi sono legati alla simbologia della finanza attraverso i loro ‘numeri da circo’ raccontano i grandi sommovimenti della storia dall’umanesimo alla globalizzazione.

Il primo Maggio diventa – così – il momento perfetto per esporre queste idee innovative e geniali tramite uno spettacolo che si terrà nell’anfiteatro comunale di Riace. Ad accompagnare ogni replica sarà un’assemblea deliberativa organizzata con l’’Associazione culturale natura comune’ fondata con l’obiettivo di far nascere una legge di iniziativa popolare sull’accoglienza che potesse affiancare gli ideali politici del Constitutional Circus. Ad animare Riace sarà – inoltre – la presenza dall’ex Sindaco e celebre attivista Mimmo Lucano, il cui modello di accoglienza rappresenta la chiave per la stesura della legge di iniziativa popolare. Tra gli ospiti presenti anche Luigi Ferrajoli, Luigi Manconi, Clara Mattei, Carola Rachete. “Sono convinto che il compito dell’arte oggi sia suggerire nuovi significati cognitivi e diventare una piattaforma per coagulare slanci capaci di combattere la desistenza. “ ad affermarlo ideatore e regista di Constitutional Circus, Berardo Carboni, autore di pellicole quali “Shooting Silvio” e “Youtopia”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco