COSENZA1SPECIAL.it

 

Cultura

27/06/2016
Storie di donne, di migrazione, di sofferenza e di rinascita nell’ultimo disco di Francesca Prestia. La cantautrice calabrese Francesca Prestia presenta il suo ultimo lavoro discografico, Mare Nostrum, presso il Museo dei Brettii e degli Enotri il 28 Giugno alle ore 18.30. Dopo i saluti della Direttrice del Museo Maria Cerzoso, l’autrice ...

25/06/2016
IL PATRIMONIO PER I BAMBINI – 9,00 / 14,00 Il Servizio Educativo del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide propone per i bambini dai 6 ai 12 anni la mappa tematica Scopri il tuo Museo, progetto del MiBACT di educazione al patrimonio culturale. L’attività ludico-didattica si focalizza sui reperti archeologici conservati presso il Museo ...

24/06/2016
Nuovo appuntamento per il sodalizio fondato da Daniele Rossi che si appresta a spegnere la seconda candelina e che conta all’attivo circa trecento iscritti. Continua, così, il viaggio intrapreso “Alla scoperta dei tesori nascosti” che ha condotto i rematori prima tra i sotterranei cittadini con Giuseppe Rachetta passando per i fondali marini con ...

24/06/2016
Il magnifico rettore, prof. Gino Mirole Crisci, ha ricevuto questa mattina, presso la Sala Consiglio del Rettorato, una delegazione della Guangdong University of Technology (Cina). Il gruppo cinese, in visita all’Ateneo d’Arcavacata, era formato dai professori Zhang Li (Vice President); Hu Yongjun (Vice Dean of School of Materials and Energy); ...

18/06/2016
Nella sede dell’University Club dell’Università della Calabria, si è svolto venerdì scorso (17 giugno) il convegno dal titolo : “Memorie, documenti storici e sistemi intelligenti”, organizzato dall’Istituto di Informatica e Telematica (IIT) sede di Cosenza del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). All’evento hanno partecipato anche, ...

17/06/2016
Fino al 17 settembre 2016, a Vibo Valentia, nel Museo Archeologico Nazionale “Vito Capialbi”, rimarrà aperta al pubblico la mostra archeologica ReSÒNAnT Ritmi e Suoni: l’Arte ritrovata. L’esposizione propone reperti provenienti da scavi archeologici o conservati presso altre istituzioni e ricostruzioni desunte da fonti letterarie o iconografiche, ...

17/06/2016
Sempre viva e intensa l’attività culturale portata avanti dalla Scuola di Alta formazione CO.RE. dal suo insediamento a Palazzo Vercillo Martino a Rende e sabato 18 giugno alle ore 9.30 dopo i saluti del sindaco Avv. Marcello Manna e dell’Assessora al centro Storico Avv. Marina Pasqua sarà possibile ascoltare Josep Maria Armengol Villanueva che, ...

15/06/2016
Vittorio Toscano, assessore alla Cultura del comune di Rende, ha partecipato a Bruxelles alla prima mondiale dell'artista "Caroline Brisset" presso la galleria d'arte contemporanea "Art Thema" dove sin dal 1985 vengono realizzate le più importanti mostre degli artisti internazionali emergenti. Al Vernissage organizzato da Catherine Meulemans, ...

13/06/2016
Martedì 14 giugno 2016, alle ore 15.00, a Pisa - Scuola Normale Superiore, Sala Riunioni Laboratorio SAET, Palazzo della Canonica, l'archeologa Rossella Agostino, direttore del Museo e del Parco archeologico di Locri e di Kaulon, terrà un seminario sul tema Il patrimonio storico-archeologico della Locride a confronto con la riforma MiBACT. ...

09/06/2016
Questa mattina il rettore, prof. Gino Mirocle Crisci, ha incontrato i giornalisti per illustrare gli importanti risultati ottenuti dall’Università della Calabria, a livello nazionale e internazionale, nella erogazione dei servizi e nella ricerca. Di seguito, la sintesi degli argomenti trattati dal prof. Crisci durante la conferenza ...

COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco