Cultura
|
|
19/11/2015
La febbre del giallo sta per contagiare nuovamente Cosenza. Ritorna, infatti, promosso dal Comune e dalla Provincia di Cosenza, insieme all’Associazione di promozione sociale “Prospettiva Avvenire”, il Festival del Giallo e del Noir.
Nata nel 2012, la manifestazione è andata avanti per due edizioni. Ora, dopo un anno di pausa, ci si prepara ad ...
|
|
|
|
17/11/2015
Tra le sue prossime opere, già commissionategli, 20 ritratti di Francis Ford Coppola, il regista de “Il Padrino” ed “Apocalypse Now” che ha incontrato a Bernalda, il paesino del materano dove sono le radici del cineasta italo-americano e che è diventato una sorta di buen retiro nel quale Coppola ritorna appena può, per brevi periodi, e dove ha ...
|
|
|
|
17/11/2015
La matematica che non t'immagini. Non solo numeri e formule. Complicati teoremi e regole astruse. Ma la disciplina che, se presentata nel modo giusto e attraverso le mille forme con cui caratterizza la propria presenza e il proprio peso nella quotidianità, rivela "un'anima" insospettabile. Un'identità completamente diversa da quella, stereotipata ...
|
|
|
|
17/11/2015
Parte da piazza XV marzo il prossimo appuntamento dei “5 sensi di marcia”, organizzato per sabato 21 novembre.
Dedicato a “Cosenza, l'Atene della Calabria ed il suo filosofo Bernardino Telesio”, l'itinerario di trekking urbano, organizzato dall'Assessorato al turismo di Rosaria Succurro, si sofferma infatti nello storico edificio che ospita la ...
|
|
|
|
13/11/2015
Il bus “Giallo” del progetto EURAXESS Roadshow, farà tappa all’Università della Calabria, nell’area attigua al nuovo Rettorato, piazzale Chiodo, mercoledì 18 novembre.
La sosta calabrese dello “Yellow Tour Euraxess” - realizzata in collaborazione con la CRUI, sede nazionale di Euraxess – che offrirà a studenti e ricercatori un accesso diretto ...
|
|
|
|
12/11/2015
Un libro inaspettato e funambolico " Evolution" di Giuseppe Chidichimo che è professore ordinario di chimica fisica presso il Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell'Unical.
Non è un caso che di mestiere faccia il docente di chimica fisica perché "Evolution" nasce, sì, per puro divertimento, ma fortemente sorretto da ...
|
|
|
|
10/11/2015
Venerdi 6 novembre, alle ore 17.00 nell’antica dimora Sanseverino Falcone ad Acri, all’interno del prestigioso Premio Nazionale Vincenzo Padula, è stato assegnato un Riconoscimento quale Eccellenza Calabrese, alla scrittrice e professionista Loredana Nigri. Questa la Menzione speciale che la Fondazione Padula nella persona del prof. Francesco ...
|
|
|
|
10/11/2015
Il corso intensivo di formazione glottodidattica è destinato a:
a. insegnanti o futuri insegnanti che sentano la necessità di approfondire le conoscenze metodologiche e glottodidattiche relative all’insegnamento della lingua italiana a stranieri;
b. laureati in discipline umanistiche (almeno con laurea triennale e con una conoscenza di base di ...
|
|
|
|
09/11/2015
“E’ stata sicuramente una quattro giorni intensa, ma si è trattato di un punto di partenza. Si sono gettate le basi dal basso per dar vita ad un gruppo di progettazione che consenta soprattutto a tanti giovani di restare nel nostro territorio, forti degli strumenti conoscitivi che sono a loro disposizione per accedere a fonti di finanziamento ...
|
|
|
|
06/11/2015
Giornata conclusiva e cerimonia di premiazione, ieri, dell’evento “Chiamata alle Arti”, organizzato da “Unical Creativa”.
La manifestazione, che rientra nell’ambito di una più ampia e variegata programmazione di iniziative previste nel corso del 2015 e per il prossimo anno da questa struttura, presieduta dalla professoressa Carmen Argondizzo, ...
|
|
|
|
|
|